Il dott. Nino Vermicelli e la dott.ssa Mariacarla Menaglia, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione Internazionale Cavalieri del Turismo hanno tenuto lo scorso 27 novembre una conferenza su “Il valore dell’accoglienza alberghiera nella promozione turistica del territorio”. Presenti gli studenti delle classi quarto e quinto di accoglienza turistica e i docenti di indirizzo.
Il presidente Vermicelli ha spiegato l’importanza di una ospitalità turistica di qualità, facendo anche esempi pratici e creando un dinamico dibattito con gli studenti. Il miglior sistema per promuovere il nostro Paese infatti è quello di un’accoglienza ed efficienza in tutti i settori interconnessi al turismo, fondamentale in quanto in grado di assicurare un tasso di crescita.
Il Vice Presidente Menaglia ha invece parlato “dal ricevimento, la promozione del territorio”. È importante conoscere a fondo il territorio dove si opera, altrimenti difficilmente si può trasmettere al turista quanto il territorio stesso può offrire. Dalle bellezze artistiche, naturalistiche, dalle attività che vi si svolgono: tutto bisogna conoscere a fondo per proporre un piacevole soggiorno al turista.
Tutte le nozioni apprese durante il corso di studi sono importantissime, ma il passaggio dai banchi di scuola al mondo del lavoro è un cambiamento non indifferente, per mancanza di esperienza.
Per questo l’Associazione Internazionale Cavalieri del Turismo da XVIII anni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, organizza il Premio “Pandolfo Roscioli”, a livello nazionale, rivolto ai giovani del V anno degli Istituti Tecnici con indirizzo Turistico, degli Istituti Professionali con indirizzo Servizi Commerciali e indirizzo Enogastronomia e ospitalità turistica. I giovani diplomati dovranno rispondere ad un bando, postato sul sito del MIUR, con un elaborato secondo la traccia proposta . Una giuria composta da un rappresentante del MIUR e da quattro rappresentanti dell’AICT esamineranno i temi e i primi tre classificati avranno la possibilità di effettuare uno stage nel periodo estivo in Hotel a 5 stelle e riceveranno una pergamena con la motivazione sul risultato raggiunto.
Lo scopo quindi del Premio “Pandolfo Roscioli” è quello di introdurre i giovani nel mondo del lavoro, dando loro la possibilità di fare esperienze pratiche.
Gli studenti hanno apprezzato la conversazione dei docenti Vermicelli e Menaglia e hanno dimostrato particolare interesse a voler ampliare le conoscenze dei vari territori, in tutti i loro aspetti, e a sviluppare la formazione culturale nei settori della letteratura e dell’arte.