Dal 1° gennaio 2026 partono le novità della Legge 106/2025, che integra la storica Legge 104 e introduce nuovi diritti per chi convive con patologie gravi o assiste familiari in condizioni di disabilità o fragilità. Un piccolo passo avanti verso un welfare più inclusivo, ma con ancora molte criticità
Il segretario di Stato americano, che volerà in Medio Oriente, critica il voto della Knesset. Nel frattempo gli Stati Uniti hanno attaccato la decisione del tribunale dell’Aia di obbligare Tel Aviv a consentire all'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi Unrwa di fornire assistenza umanitaria nella Striscia
Il segretario di Stato americano, che volerà in Medio Oriente, critica il voto della Knesset. Nel frattempo gli Stati Uniti hanno attaccato la decisione del tribunale dell’Aia di obbligare Tel Aviv a consentire all'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi Unrwa di fornire assistenza umanitaria nella Striscia
Gli americani associano l’animale leggendario agli atleti che sembrano avere abilità e attitudini che permettono loro di esprimersi oltre i tradizionali confini di un ruolo in campo
Il capogruppo al Senato dei 5 stelle: “Grave la denigrazione delle piazze su Gaza. La presidente attacca per non assumersi le sue colpe sulla crescita e il sostegno alle imprese
Cent’anni fa nasceva il fondatore dell’Espresso, di Repubblica e della galassia di testate locali che contribuirono al progresso civile del Paese. Ecco il ritratto dell’intellettuale-imprenditore
Via libera delle Camere alla risoluzione di maggioranza, opposizioni in ordine sparso. Retromarcia del governo sulla riforma del diritto di veto in Commissione a Bruxelles